Mobilità, mobilità elettrica e trasformazione della città.
Sei sicuro di conoscere quanti e quali negozi ci sono per le strade della tua città?
Sei sicuro di sapere come è più comodo arrivarci (a piedi, in macchina, con i mezzi pubblici) o sapere dove parcheggiare?
A causa dello stile di vita, la diffusione dei centri commerciali e gli acquisti online si è perso il senso della città e del centro storico.
Noi abbiamo pensato a una possibile soluzione.
Il nostro progetto nasce dallo studio della mobilità elettrica legato al turismo, con un’interessante ricerca sulla diffusione e uso della mobilità elettrica che si sta sempre di più diffondendo e concretizzato nello sviluppo di una piattaforma ancora in via di sviluppo, è partito in collaborazione con il CNR di Bologna e il Climate Kic.
Studiando la mobilità sia legata al turismo che legata alle nuove esigenze commerciali, soprattutto legate alla sostenibilità, ci siamo accorti di tante altre carenze conoscitive e comunicative legate allo sviluppo urbanistico ormai tagliato fuori dalla vita sociale che si è concentrata in altri poli come i centri commerciali (ipermercati) e social o e-commerce che necessitano però di pubblico meno annoiato.
L’iscrizione è assolutamente gratuita.
La piattaforma electrowell, ancora in versione base, permette di:
- geolocalizzarsi in modo anoimo e vedere i punti di interesse (negozi, colonnine, parcheggi, ecc.. ) più vicini. Quando apri la app, la mappa si aprirà nel punto i cui sei e visualizzerai le attività commerciali attorno a te e altre informazioni (accout personale).
- se sei un’attività verrai visualizzato dagli iscritti alla piattaforma (potenziali clienti o portatori di interesse) attraverso il profilo (account business)
Quali sono i nostri obiettivi e l’opportunità che vogliamo creare
Prima di tutto il fare rete creando una community di stakeholder connessi alla piattaforma, persone che sono interessate a fare acquisti in modo comodo e piccole e medie imprese che vogliono offrire un miglior servizio.
Per le imprese vogliamo creare una formula di pubblicità online e piano marketing condiviso legato alla potenzialità del territorio evidenziandone le maggiori opportunità sia per chi acquista sia per chi vende.
Creare un nuovo mercato con un sistema intelligente che aumenti il valore condiviso.