
- Questo evento è passato.
L’importanza dell’Alimentazione e l’Obesità – Incontro con U.O. Chirurgia Bariatrica AUSL Romagna
28/04/2019@09:00 - 13:00
19,00€EVENTO RIMANDATO AD AUTUNNO PER RAGIONI ORGANIZZATIVE
La conferenza e l’intervista proposte nella mattina del 28 aprile fanno parte della Rassegna “L’Orizzonte dell’Educazione”, un ciclo di incontri organizzati da Well S.r.l. e la dott.ssa Federica Benassi (counselor sistemico familiare di Bologna) e sono rivolti a genitori, insegnanti, educatori e appassionati di psicologia e counseling. L’obiettivo della mattinata è discutere insieme del delicato tema dell’alimentazione sin dalla prima infanzia. Poi parleremo di prevenzione al problema dell’obesità con i referenti dell’Unità Operativa di Chirurgia Bariatrica dell’AUSL Romagna.
Sia durante la conferenza che durante l’intervista sarai a stretto contatto coi relatori e gli ospiti. Ecco i due eventi che ti proponiamo.
- Mio figlio non mangia. Come posso fare? Seminario di Federica Benassi – dalle 9.20 alle 10.50
In cima alle classifiche delle preoccupazioni materne un posto d’onore è riservato all’alimentazione del figlio. Suggerimenti e consigli su come gestire i capricci di tuo figlio.
- Epidemia di obesità infantile e dell’adulto. Intervista a Alberto Zaccaroni responsabile U.O. di Chirurgia Endocrina dell’AUSL Romagna, a Dario Bettini, chirurgo bariatrico, U.O. di Chirurgia Endocrina dell’AUSL Romagna, sede di Forlì, ad Antonella Liverani, psicologa e psicoterapeuta del Dipartimento della Salute Donna Infanzia e Adolescenza AUSL Romagna, e a Stefania Polidori, sceneggiatrice e regista dello spettacolo “Ciccioni”– conduce Federica Benassi– dalle 11.00 alle 13.00
La chirurgia bariatrica è una terapia a cui si ricorre nei casi in cui i trattamenti medici meno invasivi (dieta e attività fisica) hanno fallito, generalmente in età adulta. Quindi la Chirurgia dell’obesità rientra nel capitolo della terapia dell’obesità. L’altra faccia della medaglia è dato dalla prevenzione del problema obesità. Non si conoscono le cause di questa malattia, ma solo dei fattori di rischio associati al problema. In questo articolo vengono fornite delle informazioni scientificamente valide.
https://www.eufic.org/it/healthy-living/article/childhood-obesity-review
I due eventi si terranno nella sede di Well S.r.l. in Corso della Repubblica 88, Forlì, presso la Sala Platea.
Il costo totale di entrambi gli eventi della mattina è pari a 19 €.
Questo evento e l’intera Rassegna hanno il patrocinio del Comune di Forlì – Assessorato al Centro Storico.
Per informazioni generali ed eventuali comunicazioni relativamente ai pagamenti contattare la segreteria scientifica: 3402659540, Letizia Cremonini.
È possibile acquistare i biglietti nelle seguenti modalità:
– Tramite bonifico bancario – Estremi per effettuare il bonifico bancario
Intestato a: Well Srl IBAN: IT90P0100513201000000001987
Nella causale vi preghiamo di specificare nome e cognome del partecipante all’evento, data dell’evento e “mattina” o “pomeriggio” a seconda dell’evento a cui si desidera partecipare.
– È possibile acquistare il biglietto direttamente in sede, all’ingresso, effettuando il pagamento in contanti prima dell’inizio di ciascun evento.
– Tramite PayPal o carta di credito cliccando nel pulsante sottostante.