Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Aggiungi un posto ai tavoli

29/03/2019@14:00 - 20:00

365,00€

 

La figura del Facilitatore oggi sta assumendo sempre più valore per gestire le dinamiche fra le parti (fra privati o privato/pubblico) e dei gruppi, soprattutto considerando l’importanza che sta assumendo la nuova Legge Regionale sulla Partecipazione.

Risorsa Cittadino – quale Ente accreditato alla formazione dei mediatori civili e commerciali ed iscritto all’elenco degli enti abilitati a tenere corsi di formazione per mediatori – in collaborazione con Well propongono un corso così strutturato.

Programma
Si indagheranno insieme: le dinamiche decisionali, i gruppi, le loro caratteristiche, classificazioni, specificità, principali dinamiche dei contesti gruppali, la comunicazione e le leadership nei gruppi – la facilitazione e la sua doppia dimensione, definizione, utilità delle attività di facilitazione, principali ambiti applicativi, strumenti, tecniche, soggetti, la Carta europea dei facilitatori – La partecipazione pubblica, la sua definizione e i modelli a confronto, la Carta della Partecipazione – Le linea guida per la progettazione di un processo partecipativo in Emilia Romagna, tecniche, strumenti e metodi – Il dibattito pubblico – Gli elementi di scienze della decisione: decision making, problem solving, analisi swot – Le principali tipologie di accordi – L’analisi di casi ed esperienze concrete – La simulazione con casi pratici, anche proposti dai partecipanti.
Il corso prevede una breve prova finale teorica e pratica.
Materiale dato nell’ambito del corso: a ogni partecipante verrà rilasciato un Block notes, la dispensa del materiale didattico, una penna, l’attestato di partecipazione.

Obiettivi
Fornire ai partecipanti informazioni e conoscenze utili per attraversare ed agire con efficacia nelle dinamiche, nella comunicazione e nelle leadership nei gruppi, per affrontare iniziative o progetti in contesti complessi, situazioni articolate o molto articolate, far interagire una pluralità di soggetti anche se raggiungono un rilevante numero, con particolare attenzione al dibattito pubblico. Conoscere tecniche e strumenti per facilitare il coinvolgimento di cittadini, la loro interazione, il loro lavoro anche attraverso la conoscenza dei principali documenti nazionali ed internazionali sulla facilitazione e la partecipazione dei cittadini e dei vari strumenti e tecniche applicative.

Il Docente 

Dott. JULINI MAURO:  formazione giuridica universitaria, commercialista e revisore legale iscritto all’Ordine del dottori commercialisti ed esperti contabili di Forlì – Cesena,  giurista d’impresaautore e coautore di  pubblicazioni,  responsabile nazionale del progetto divulgativo nazionale INVECE DI GIUDICARE – PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA RETE DI PERSONE, MEZZI E STRUMENTI PER LA DIFFUSIONE SU LARGA SCALA DELLA CULTURA DELLA MEDIAZIONE FINALIZZATA ALLA CONCILIAZIONE,  dirige da oltre dieci anni il Centro di mediazione sociale “LA CASA DEI CITTADINI spazio per il confronto e l’intesa” di Forlì che ha affrontato oltre 195 situazioni conflittuali; ha svolto il ruolo di facilitatore del lavoro di gruppi di adulti e/o ragazzi, in contesti aziendali e non aziendali;  Direttore scientifico dell’Organismo di mediazione FACILITA – ORGANIZZAZIONE INDIPENDENTE PER LA GESTIONE DELLE RELAZIONI E DEI GRUPPI – società cooperativa iscritto al numero 21 dell’elenco degli organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia;  coordinatore del gruppo degli esperti dell’Organismo di mediazione FACILITA – ORGANIZZAZIONE INDIPENDENTE PER LA GESTIONE DELLE RELAZIONI E DEI GRUPPI –  società cooperativa, partner del Consorzio internazionale per la realizzazione del progetto gestito dall’Ufficio dell’Unione Europea in Kosovo dal titolo “Sostegno alla libera professione legale e l’associazione Bar in  Kosovo”; formatore pratico e teorico di mediatori civili e commerciali per RISORSA CITTADINO soc. coop. sociale e per Università degli Studi, docente di tecniche di negoziazione e facilitazione in master di 1° livello organizzato dall’Università degli studi di Siena Facoltà di Giurisprudenza e in Master di 2° livello organizzato dall’Università degli studi Marconi di Roma;  cultore della materia di MEDIAZIONE e CONCILIAZIONE all’Università degli studi di Pisa –  Facoltà di Scienza per la Pace.

La durata del Corso – 16 ore

Le Date
29 marzo 2019 dalle 14 alle 20
30 marzo 2019 dalle 9 alle 13
5 aprile 2019 dalle 14 alle 20

La sede dove si terrà il corso – Well srl – Corso della Repubblica 88, Forlì

Numero minimo di partecipanti per attivare il corso: 8
Numero massimo di partecipanti ad ogni corso: 15

Il Costo del corso è pari a 365 € già compresi di iva.

 

L’Ordine degli Architetti della Provincia Forlì-Cesena ha accreditato il corso riconoscendogli 16 CFP. É in corso la richiesta di accreditamento pressoil Collegio dei Geometri di Forlì.

 

È possibile iscriversi al corso con le seguenti modalità:

Tramite bonifico bancario – Estremi per effettuare il bonifico bancario

Intestato a: Well Srl         IBAN: IT90P0100513201000000001987

Nella causale vi preghiamo di specificare nome e cognome del partecipante al corso e il titolo del corso.

Tramite PayPal o carta di credito cliccando nel pulsante sottostante.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

Dettagli

Data:
29/03/2019
Ora:
14:00 - 20:00
Prezzo:
365,00€

Organizzatore

Well S.r.l
Phone
3402659540
Email
well.forli@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Well S.r.l.
Corso della Repubblica, 88, Forlì
Forlì, Forlì-Cesena 47121 Italia
+ Google Maps
Phone
3518757543
Visualizza il sito del Luogo