Si sente sempre più spesso parlare di “Città Intelligente”, quasi come se fosse una parola d’ordine! Quando pensiamo a una città intelligente (smart) la pensiamo pulita, energeticamente autonoma, con mobilità sostenibile, tecnologicamente avanzata, con tutti i servizi perfettamente funzionanti e perchè no, con un PIL accettabile.
Questo pensiero può comportare l’insorgere di un certo senso di frustrazione perchè le notizie poco rassicuranti nei quotidiani, l’incertezza della classe politica, il cambiamento repentino del mondo del lavoro che va oltre a ciò che chiamiamo “crisi”, si aggiunge l’immobilismo degli organi preposti a risolvere il problema.
La voglia di migliorare deve essere un obiettivo, il primo obiettievo! Come? Analizzando tutte le risorse disponibili e ottimizzandole in una vera rete di soggetti che condividono lo stesso fine.
Noi della Well, tramite la comunicazione web, iniziative pubbliche, l’organizzazione di eventi e la realizzazione di progetti concreti, vogliamo proprio puntare a questo, cioè il raggiungimento della smart city in modo semplice e diretto attraverso azioni concrete, attuabili da chiunque.